
Il vuoto di potere che si è venuto
a creare durante il congedo natalizio
sembra aver stimolato cordate di falchi
senza scrupoli che hanno dato inizio
alla scalata per la proprietà della nostra testata.
Asserragliato nel suo quartier generale,
il nostro direttore cerca di parare con
il suo solito indomito coraggio le bordate
di questi feroci riders che cercano in tutti modi
di accaparrarsi la nostra gioiosa testata e mettere a
tacere il nostro organo di libera espressione.
Pare che Rupert Murdoch abbia espresso
un chiaro interessamento per la nostra testata
perché dopo il Wall Street Journal, il suo piano
di sviluppo prevederebbe l'acquisizione di
affermato organo di informazione diffuso
soprattutto tra i quasi quarantenni in crisi.
Il nostro direttore è convinto che i soldi non facciano
la felicità anche se si è reso conto che è sempre più solo
in questa fragile convinzione visto che alla domanda sul regalo
di natale più gradito, i suoi lettori hanno risposto in massa 15.000,00 euro
privilegiando solo per un pelo, ( e che pelo osererebbe dire qualche volgare commentatore)
la signora Gisele Bundchen.
Allora il nostro si chiede adesso, roso dal dubbio e dalla sua alta statura morale:
lasciare che le multinazionali, le industrie della comunicazione, la BBC, Discovery Channel, Disney Channel si accaparrino il nostro povero ma ricchissimo di idee Sudiciume 2007 (ormai 2008)attraverso offerta economica che permetterebbe al nostro direttore di vivere di rendita,farsi la barca e dar inizio alle tipiche imprese un pò beote del classico tycoon della comunicazione, tipo:
- salire sulla Torre Branca nudo ma con un fiore in mano e il bandana del Sudiciume che recita "C'ho in testa solo Il Sudiciume",
- imporre alla propria redazione di buttarsi dalla Torre Branca con macchina aerea concepita dallo stesso direttore che schiantandosi sulla Triennale darebbe vita a opera d'arte del filone "Very Instant Art"
- dar vita ad una compagnia aerea low cost che trasmette in perpetua rotazione solo film tipo "Lo chiamavano Trinità" sui voli nazionali e "Continuavano a chiamarlo Trinità" su quelli transoeceanici con hostess vestite da geishe con kimoni marchiati "Il Sudiciume è il mio mestiere"
- decidere di risalire il fiume Hudson a nuoto in compagnia dei salmoni durante la stagione degli amori con una tuta griffata che recita "Col Sudiciume sei sempre controcorrente!!"
oppure perseverare nella sua
ostinata e forse miope difesa dell'indipendenza
dell'organo di informazione.
Il nostro seppur con opinione già formata, chiede al suo folto pubblico
di lasciare commenti in proposito, sicuro che la lungimiranza
della sua folta platea saprà consigliarlo nel modo più opportuno.
Intanto l'eccitazione per l'ideazione di ulteriori imprese impossibili rende il nostro
direttore sempre più instabile e preda dei suoi deliri più profondi.
Si spera solo che non si faccia vivo Ricucci.
19 commenti:
ho un commento da fare:
passano gli anni ma si rimane sempre gli stessi cazzoncioni EH
ciao ciao
lorenza
Uniti combattiamo l'ennesima battaglia del nostro direttore
Tieni duro direttore, i lettori sono pronti ad incatenarsi alla torre branca in difesa della tua indipendenza. Aggiungo che l'efficiente redazione potrebbe sviluppare la proposta di risalita dell'Hudson coi salmoni per rallegrare e tenere in forma tutti questi quasi quarantenni in crisi.
Comunque con un semplice scalo a Malpensa puoi vedere comodamente sia "Lo chiamavano Trinità" che "Continuavano a chiamarlo Trinità": è la logica dell'hub che ti guida!
Direttore, non ci sono sondaggi aperti, sono in crisi, ho bisogno di votare.
Sondaggio immminente.
Speriamo che Carla Bruni
fiacchi Sarko,
così possiamo ripensare
all'annessione di Nizza.
Gaudio Magno. Diretùr bèc est.
...quanto ci mancava il suo sottile quanto misurato sarcasmo caustico...
Smaltire l'Italia.
Direttore, ma l'Euribor dove va?
perchè come disse Cioran, è forte la tentazione di esistere.
Giunge interrogativo sull'Euribor
e poiché la nostra comunità
è composta da persone con livello culturale molto high il quesito è opportunamente abbinato
a citazione di Cioran sulla tentazione di esistere.
Al nostro caro Enrico rispondo che
se l'Euribor sale ancora sarò costretto ad imitare lo stesso Cioran anche nel suo gesto di commiato dal mondo terreno.
Ma non lasciamoci prendere dallo sconforto, rendiamo folto il fronte di resistenza contro Banca Intesa!!
Josifa
Lungimirante il nostro direttore
ha previsto la caduta del guardasigilli
Pronti siam ad accogliere
al suo posto l'esponente del sesso
debole coi suoi gingilli
non ci resta che pogare...
Idem,
postare sul blog di Ceppaloni
E.
BORAT CON MVB
ma si parla solo di gnocche? e gli gnocchi? non sarà un blog maschilista
Posta un commento